Il successo di una strategia di social media marketing non si misura con il numero di like alla pagina
I social Network e Facebook, in particolare, rappresentano per ogni business un grande canale di comunicazione e visibilità. Ma l’errore più grande che aziende, professionisti o enti no profit commettono è quello di considerarlo “una vetrina” e non “uno strumento” all’interno di una strategia di web marketing: il social media marketing.
Promuoversi su Facebook non significa semplicemente creare una pagina fan e pubblicare, ogni tanto, un contenuto o sponsorizzare, secondo l’intuizione o peggio l’umore del momento, un post. La presenza online di un’azienda, la corretta gestione di una pagina Facebook, lo studio di un sistema di social media marketing, presuppongono un attento lavoro di analisi e strategia.
Cosa possiamo fare per aiutarti a promuoverti su Facebook e Instagram?
- analizziamo la tua azienda: la presenza web e sui social
- individuiamo un obiettivo e un target
- studiamo una strategia di social media marketing
- studiamo un messaggio, pianifichiamo i contenuti e costruiamo un piano editoriale
- ci occupiamo della gestione della pagina Facebook e del Profilo Instagram
- ci occupiamo della progettazione grafica della tua pagina Facebook e Instagram nel rispetto della tua immagine coordinata
- inserire i plug-in social nel tuo sito web (pulsante Mi Piace, Condividi, commenta ecc.) e aiutarti a sviluppare un funnel per acquisire contatti e clienti attraverso i canali Social inserire un CHAT BOT per Facebook Messenger
Perché usare Facebook e Instagram nella tua strategia di web marketing?
Perché oggi le persone sono lì. In Italia hanno un account Facebook e Instagram oltre 43.000.000.000 di persone. Scopri come le persone usano i social network in Italia.
Le persone accedono ai social per:
- creare relazioni e interazioni
- svagarsi
- distrarsi
- informarsi
Anche se l’accesso ai Social è fatto per le ragioni che abbiamo appena detto e non certo per vedere messaggi pubblicitari, questi vengono comunque mostrati e visti.
Ti faccio un esempio: se tu sei una persona interessata al design di interni e all’arredamento della casa, pertanto per Facebook rientri nel target X. Quando un’azienda vuole promuovere una categoria di prodotti affine ai tuoi interessi ed in linea con il target X, molto probabilmente quel post sponsorizzato apparirà sulla tua sezione notizie!